Dolore cronico una questione di genere femminile
Nei primi due episodi del nostro vodcast “E tu, sai cosa si prova?” abbiamo analizzato i fattori chiave nella gestione del dolore cronico e il suo impatto sulla società e sull’economia. In questo episodio approfondiremo la relazione tra dolore cronico e disparità di genere. Perché sono proprio le donne a essere maggiormente colpite e a . 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Dolore cronico, una questione di genere femminile
Altre letture consigliate
In occasione della Giornata Europea per la Consapoevolezza del Dolore, un approfondimento su come la cannabis medica stia offrendo nuove prospettive terapeutiche e di sollievo ai pazienti con dolore cronico e neuropatico, dal punto di vista della ricerca e - facebook.com Vai su Facebook
#Impulsi #elettrici contro il #dolore #cronico: a #Perugia #impiantati i primi #neurostimolatori https://umbriaon.it/impulsi-elettrici-contro-il-dolore-cronico-a-perugia-impiantati-i-primi-neurostimolatori/… #Umbria #sanità #salute @ospedaleperugia - X Vai su X
Dolore cronico, una questione di genere femminile - ” abbiamo analizzato i fattori chiave nella gestione del dolore cronico e il suo impatto sulla società e sull’economia. Da pianetagenoa1893.net
Dolore cronico: patologia invalidante, poco conosciuta e sottovalutata - A quasi 10 anni dall’approvazione della legge 38/2010 manca ancora approccio interdisciplinare e ... quotidianosanita.it scrive
Dolore cronico. Ne soffrono oltre 10 milioni di italiani adulti, il 60% sono donne. L’indagine Iss - E' quanto emerge dal Rapporto Istisan “Dolore cronico in Italia e suoi correlati psicosociali dalla “Indagine europea sulla salute” (European Health Interview Survey) 2019”, pubblicato dall’Istituto ... Si legge su quotidianosanita.it