Difendere la Groenlandia? Si ma con gli F-35 Usa Il paradosso della Danimarca
La Danimarca continua il suo ambizioso piano di riarmo ma con la nuova proposta di acquisti cambia rotta, dopo la scelta di rivolgersi all’ antiaerea italo-francese del Samp-T, e guarda agli Usa. In particolar modo, Copenaghen ha deciso di ordinare 16 caccia F-35 di produzione statunitense, realizzati dalla Lockheed Martin, portando a 43 il totale di questi velivoli a disposizione del Paese nordeuropeo. Per il capo della Difesa “un’affermazione di sovranità”. Michael Hyldgaard, generale e titolare della carica di Capo della Difesa Danese, un ruolo che somma la guida dell’Esercito, della Marina e dell’Aviazione del regno, ha definito la previsione d’acquisto dei caccia americani come “un’affermazione di sovranità”. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Difendere la Groenlandia? Si, ma con gli F-35 Usa. Il paradosso della Danimarca
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il primo ministro della Groenlandia è intervenuto al Parlamento europeo di Strasburgo per difendere la tradizione della caccia alle foche: "è un'importante fonte di reddito e di sostentamento per molte famiglie e anche un elemento centrale della cultura inuit". # - facebook.com Vai su Facebook
16 nuovi F-35 per la Danimarca che rafforza la sua flotta - 35 per la Danimarca per 4,5 miliardi di dollari che espande la flotta a 43 jet stealth, investimenti in droni CCA e difesa artica. Scrive aviation-report.com