Daniele Luchetti Un sequel de La scuola? Direi subito sì
In occasione dei trent'anni anni dall'uscita nelle sale, la versione restaurata del film apre Alice nella Città. E dal 16 ottobre è disponibile in streaming su Mediaset Infinity. "Parlate sempre e quando vedete che il concetto di pace non si unisce a quello di bene allora gridate, perché certe volte la pace va urlata". Così trent'anni fa il passionario Professor Vivaldi (interpretato da un indimenticabile Silvio Orlando) esortava i suoi studenti tra i banchi di un istituto di periferia in una scena de La scuola. Era il 1995 e il film di Daniele Luchetti, tratto dai libri di Domenico Starnone (Ex Cattedra e Sottobanco), faceva da apripista al filone cinematografico di storie sul mondo scolastico. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Daniele Luchetti, “Un sequel de La scuola? Direi subito sì”
Contenuti che potrebbero interessarti
Oggi all’Auditorium della Conciliazione di Roma abbiamo celebrato i 30 anni de La Scuola insieme al regista Daniele Luchetti e a parte del cast, in occasione della 23esima edizione di Alice nella Città Da domani 16 ottobre la versione restaurata del film sar - X Vai su X
EDIZIONI CURCI PRESENTE NEL PROGRAMMA DELLE SERIE E DEI FILM DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA IN QUALITÀ DI EDITORE DELLE COLONNE SONORE DI "PRIMA DI NOI" di Daniele Luchetti e Valia Santella serie presentata nella sezione - facebook.com Vai su Facebook
Daniele Luchetti, “Un sequel de La scuola? Direi subito sì” - In occasione dei trent'anni anni dall'uscita nelle sale de La scuola, la versione restaurata del film apre Alice nella Città. Da movieplayer.it
La scuola 30 anni dopo: intervista a Daniele Luchetti, ad Alice nella Città con la versione restaurata da Mediaset Infinity - A 30 anni dalla sua uscita in sala, La scuola di Daniele Luchetti arriva a Casa Alice in una versione restaurata da Mediaset Infinity, dove il film sarà disponibile dal 16 ottobre. Da msn.com
Il futuro del cinema italiano, Daniele Luchetti: "Il ministro Giuli ci ascolti. Spero in un dialogo" - Claudia Gerini, Valeria Golino e Daniele Luchetti parlano del momento delicato che l'industria cinematografica sta attraversando, dal tax credit alla Legge Cinema. movieplayer.it scrive