Da ‘ReArm’ a ‘Preserving Peace’ Il piano di riarmo Ue cambia il pelo ma non il vizio | le mani nelle tasche dei cittadini
Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant. La citazione di Tacito più spesso tradotta con “fanno un deserto e lo chiamano pace”, è tornata in auge visto come gira il mondo. Per la distesa di macerie in cui Gaza è stata trasformata, certo, ma anche per la corsa al riarmo in Unione europea, con ampio sostegno del suo Parlamento, che all’inizio si chiamava ReArm Europe, che dopo le critiche di Spagna e Italia è stato trasformato in Readiness 2030 e infine, visti i mal di pancia dei socialisti e con quel tocco di ipocrisia al quale gli europei non sanno rinunciare, Preserving Peace – Defence Readiness Roadmpap 2030. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Da ‘ReArm’ a ‘Preserving Peace’. Il piano di riarmo Ue cambia il pelo ma non il vizio: le mani nelle tasche dei cittadini
Argomenti simili trattati di recente
Rispetto allo “scoping paper” presentato a Copenaghen, von der Leyen ha corretto significativamente la rotta nella sua roadmap per la Difesa (ribattezzata “preserving peace” per seppellire la sfortunata dicitura ReArm EU) Su @LaStampa i dettagli del piano - X Vai su X