Cure per il cancro al seno Pisa avanguardia nazionale | 400 pazienti ogni anno
Pisa, 16 ottobre 2025 – Mentre nella notte di lunedì lo spoglio ai seggi si stava avviando alla conclusione, piazza dei Cavalieri brillava di una luce diversa. Non era quella della luna nel cielo notturno, ma una tinta fucsia accesa che ha irradiato tutto il Palazzo della Carovana, accompagnata dalle voci del Saint Jacob’s Choir, in onore della Giornata nazionale del Tumore al Seno Metastatico. L’evento, promosso dall’ Associazione Senologica Internazionale, da anni impegnata sul tema, è stato un momento di sensibilizzazione per una patologia estremamente seria e che a Pisa viene seguita con attenzione dal Centro senologico dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup), che ha in carico mediamente 400 pazienti e ogni anno realizza circa 700 interventi per carcinomi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Cure per il cancro al seno, Pisa avanguardia nazionale: “400 pazienti ogni anno”
Approfondisci con queste news
Tumore dell’ovaio, le nuove cure La Dott.ssa Anna Bagnato ricercatrice del Regina Elena e AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, ospite della trasmissione Il mio medico su Tv2000, ha illustrato le nuove terapie per combattere il tumore ovaric - facebook.com Vai su Facebook
Cure per il cancro al seno, Pisa avanguardia nazionale: “400 pazienti ogni anno” - Campagna di sensibilizzazione: Palazzo della Carovana tinto di fucsia Ghobert (Associazione senologica): “Le istituzioni ancora più sensibili sul tema” ... lanazione.it scrive
Tumore al seno,per il 50% delle donne la zona operata è 'nemica' - Dopo l'operazione di mastectomia e ricostruzione mammaria le donne che hanno vissuto l'esperienza del tumore al seno hanno difficoltà a guardarsi e, a distanza di un anno dall'intervento, in gran part ... Da ansa.it
Cancro al seno. Oms: “Ogni anno 2,3 milioni di nuovi casi nel Mondo. Ma quasi 80% dei decessi nei paesi a basso e medio reddito” - Messo a punto un nuovo documento con una tabella di marcia per raggiungere l’obiettivo di salvare 2,5 milioni di vite dal cancro al seno entro il 2040. Secondo quotidianosanita.it