Creare nuovi farmaci con una chimica più pulita grazie alla luce | la ricerca Unipd
La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma anche sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Una delle sfide principali è costruire molecole complesse - quelle che spesso diventano nuovi farmaci - evitando l’uso di metalli pesanti o sostanze. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it
Argomenti simili trattati di recente
La scorsa settimana è stata dedicata ai ritiri delle nuove classi, a partire dalle TERZE ITT a Caorle! ? Una giornata splendida dal sapore quasi estivo, perfetta per creare nuovi legami. La mattinata è stata dinamica e interattiva: i ragazzi si sono alternati in tre - facebook.com Vai su Facebook
Creare nuovi farmaci con una chimica più "pulita" grazie alla luce: la ricerca Unipd - Le applicazioni possibili sono molteplici, a partire dai farmaci innovativi: poter costruire selettivamente un solo enantiomero rende la sintesi più efficiente e sicura, accelerando la scoperta di nuo ... Da padovaoggi.it
Intelligenza artificiale e chimica si uniscono per nuovi farmaci contro le malattie rare - L'obiettivo è superare i limiti delle tecniche tradizionali nella progettazione di nuovi farmaci, ... lanazione.it scrive
Nuovi farmaci con l’intelligenza artificiale, il progetto dell’Università di Pisa - Pisa, 8 maggio 2025 – L’intelligenza artificiale e la chimica alleate per rivoluzionare la progettazione di nuovi farmaci per malattie rare o complesse. Scrive lanazione.it