Cibo non mangime | in Unione europea ‘si sprecano’ per gli allevamenti 124 milioni di tonnellate all’anno di cereali

Due miliardi di persone nutrite ogni anno in più e terreni agricoli ampi quasi quanto il Messico recuperati per coltivare alimenti adatti al consumo umano: è quanto si potrebbe ottenere smettendo di utilizzare le colture agricole come mangime per gli animali allevati intensivamente. In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, Compassion in World Farming (Ciwf) pubblica il report ‘Cibo, non mangime’, denunciando come “l’ allevamento intensivo spreca più cibo di qualsiasi altro settore: 124 milioni di tonnellate di cereali ogni anno solo in Unione europea, più di quello buttato via dalle famiglie, dalla ristorazione e dalla vendita al dettaglio”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

cibo non mangime in unione europea 8216si sprecano8217 per gli allevamenti 124 milioni di tonnellate all8217anno di cereali

© Ilfattoquotidiano.it - Cibo, non mangime: in Unione europea ‘si sprecano’ per gli allevamenti 124 milioni di tonnellate all’anno di cereali

Altre letture consigliate

cibo mangime unione europeaMeno cibo e sempre più caro: così la crisi climatica minaccia la sicurezza alimentare europea - Una data importante per ricordarci come la crisi climatica stia purtroppo mettendo ... Da ilfattoquotidiano.it

Cibo sostenibile, ma in che senso? Non lo sa nemmeno l'Unione europea - Di certificazioni il mondo food è pieno, alcune sono europee, altre internazionali, ma ci sono anche quelle di privati e le “severissime ISO”. Riporta wired.it

cibo mangime unione europeaCibo, 15,9 miliardi di dollari di opportunità agroalimentari in 31 Paesi - Il forum annuale sugli investimenti con l’obiettivo di migliorare la sicurezza alimentare di alcune delle popolazioni più vulnerabili del mondo. Scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Cibo Mangime Unione Europea