Cessa il supporto a Windows 10 a rischio molte società
Roma, 16 ottobre 2025 – Le infrastrutture critiche dovranno affrontare maggiori rischi per la sicurezza se ritardano l'aggiornamento a Windows 11: tra questi la compatibilità, le prestazioni, i costi e la conformità. Sono questi i principali risultati di una ricerca che ha evidenziato come i costi da sostenere e la sicurezza siano a rischio in questa delicata transizione del più noto sistema operativo. L’indagine di Panasonic Toughbook Panasonic Toughbook ha pubblicato una ricerca che rivela quali saranno le sfide e le preoccupazioni per le aziende che si trovano ad affrontare la fine del ciclo di vita di Windows 10 e la migrazione obbligatoria verso il sistema operativo Windows 11. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Cessa il supporto a Windows 10, a rischio molte società
Altre letture consigliate
SUAP Sportello Unico delle Attività Produttive Il Comune di Lurate Caccivio svolge le funzioni di Sportello Unico per Attività produttive avvalendosi del supporto della CCIAA di COMO-LECCO, nel rispetto dell'art.4, comma 10-12 del D.P.R. 160/2010. https: - facebook.com Vai su Facebook
Cessa il supporto a Windows 10, a rischio molte società - Roma, 16 ottobre 2025 – Le infrastrutture critiche dovranno affrontare maggiori rischi per la sicurezza se ritardano l'aggiornamento a Windows 11: tra questi la compatibilità, le prestazioni, i costi ... Lo riporta msn.com
Windows 10: domani termina il supporto. Come ottenere un anno extra di aggiornamenti di sicurezza - Il supporto ufficiale di Windows 10 terminerà il 14 ottobre ma Microsoft offrirà un programma di “Extended Security Updates” che consentirà agli utenti di ... Si legge su repubblica.it
Windows 10 verso l’addio: stop agli aggiornamenti e cosa aspettarsi da Microsoft - Windows 10 arriva alla fine: Microsoft interrompe gli aggiornamenti e sollecita la transizione a Windows 11. notizie.it scrive