Casartigiani Taranto | Solidarietà ai lavoratori e richiesta di risposte sul futuro dell’Ex-Ilva
Tarantini Time Quotidiano Casartigiani Taranto esprime piena solidarietà ai lavoratori ex Ilva, in manifestazione in queste ore. Nei giorni scorsi, ha ricevuto dalle organizzazioni sindacali confederali una richiesta di sostegno allo sciopero che si sta tenendo in tutti i siti ex Ilva per il silenzio del Governo sul futuro dello stabilimento. L’associazione datoriale delle aziende artigiane, molte delle quali appartengono anche all’indotto, ribadisce la necessità di una convocazione urgente, da parte delle forze di Governo, di tutte le parti coinvolte per sciogliere i nodi tanno paralizzando il futuro produttivo della città e creando incertezza tra imprese e lavoratori. 🔗 Leggi su Tarantinitime.it
© Tarantinitime.it - Casartigiani Taranto: «Solidarietà ai lavoratori e richiesta di risposte sul futuro dell’Ex-Ilva»
Approfondisci con queste news
Casartigiani Taranto: «Ospitare gli atleti su una nave è un’occasione persa» - X Vai su X
Casartigiani Taranto chiede che la nave Drea venga bonificata nel porto e non lasciata abbandonata. L’associazione denuncia scelte politiche che paralizzano il territorio e chiede azioni chiare per lavoro e ambiente - facebook.com Vai su Facebook
Ilva, verso la cassa integrazione per 4mila lavoratori di Taranto - A impianti quasi fermi e in attesa di nuovi investitori, sui lavoratori dell’ex Ilva di Taranto incombe la minaccia di un aumento della cassa integrazione. ilfattoquotidiano.it scrive
Casartigiani Puglia, chiarezza sul futuro e sul lavoro ex Ilva - "Chiediamo risposte chiare non solo sul destino industriale ed occupazionale dell'ex Ilva, ma anche sulle alternative di sviluppo per la città". Da ansa.it
Taranto. Precari Asl. Commissione Ue accoglie denunce lavoratori e apre procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia - Lo rivela la Fp Cgil che evidenzia come “alcuni lavoratori hanno denunciato alla Commissione europea come la ASL Taranto, sulla scorta delle disposizioni impartite dall’ARAN, neghi loro il ... Riporta quotidianosanita.it