Carta docente 2025 | bloccata e a rischio l' allarme FLC CGIL
La Carta docente 2025 è al momento bloccata. A metà ottobre, la piattaforma ministeriale risulta ancora inaccessibile, impedendo di fatto agli insegnanti di utilizzare i fondi per l'aggiornamento professionale. La FLC CGIL ha sollevato forti preoccupazioni riguardo a questo stallo, che potrebbe nascondere una revisione al ribasso dell'importo del bonus annuale.Piattaforma inattiva e dubbi sul valore del bonusIl portale gestito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) è fermo, bloccando ogni operazione. I docenti non possono quindi né spendere le somme residue degli anni precedenti, né accedere al nuovo accredito. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
© Scuolalink.it - Carta docente 2025: bloccata e a rischio, l'allarme FLC CGIL
Scopri altri approfondimenti
Bonus Carta del docente, piattaforma ancora bloccata. “Almeno ridateci il residuo del 2024/25” - X Vai su X
Che fine ha fatto la Carta docente? A metà ottobre la piattaforma del MIM dedicata alla gestione della Carta docente è ancora chiusa, per cui per gli insegnanti non è possibile spendere alcuna somma per l’acquisto di beni e servizi a sostegno del proprio... htt - facebook.com Vai su Facebook
Bonus Carta del docente, piattaforma ancora bloccata. “Almeno ridateci il residuo del 2024/25” - E' tempo di iscrizione ai corsi di formazione, è tempo di acquisto libri, abbonamenti, predisposizione delle attività per l'anno scolastico ... Segnala orizzontescuola.it
Grazie ad Anief la Carta Docente estesa per legge ai supplenti fino al 30 giugno e agli educatori, i precari con contratto “breve” e i precari annuali degli ultimi 5 anni ... - 100 del relatore, il senatore Roberto Marti, in VII Commissione del Senato, si apre un nuovo capitolo sull’utilizzo della Carta del Docente: anche se manca ancora ... Scrive orizzontescuola.it
Carta docente, bonus 500€ confermato: in arrivo la svolta per i precari con contratto breve - Carta docente 2025 confermata: 500€ per l’aggiornamento, più fondi alle scuole e novità per i precari. Secondo tag24.it