Bologna IVI apre | in Italia 4,3% nati con PMA dato triplicato
Bologna, 16 ott. (askanews) - "Superare i 35 anni per una donna rappresenta un problema estremamente grave dal punto di vista della fertilità" e "i maschi della nostra generazione sono meno fertili se confrontati ai maschi di generazioni passate". Lo ha detto Mauro Cozzolino, direttore clinico del nuovo centro IVI inaugurato oggi a Bologna, primo in Emilia-Romagna dove si effettuano circa 9mila cicli di PMA all'anno. "I dati che abbiamo a disposizione a livello nazionale ci dicono che c'è una richiesta sempre più crescente di cicli di fecondazione assistita", spiega Cozzolino. "Nel 2022 circa il 4,3% dei bambini nati sono stati attraverso la procreazione medicalmente assistita ed è un dato che si è triplicato rispetto agli anni precedenti. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Bologna, IVI apre: in Italia 4,3% nati con PMA, dato triplicato
Contenuti che potrebbero interessarti
Lo studio apre la strada a nuove terapie mirate contro tumori infantili e del colon. In prima linea i ricercatori dell’Alma Mater e del Sant’Orsola di Bologna - facebook.com Vai su Facebook
Bologna, IVI apre: in Italia 4,3% nati con PMA, dato triplicato - (askanews) – “Superare i 35 anni per una donna rappresenta un problema estremamente grave dal punto di vista della fertilità” e “i maschi della nostra generazione sono meno fertili se ... askanews.it scrive
Fecondazione, Ivi: "Apre a Roma centro Pma tecnologicamente più avanzato in Italia" - Un percorso di fecondazione assistita non è soltanto un insieme di procedure mediche, ma è un viaggio emotivo, fatto di speranze e scelte difficili. Lo riporta notizie.tiscali.it