Ben il 68,4% delle donne che subiscono abusi domestici non lascia il proprio aggressore per paura di non avere più un alloggio sicuro Arrivando a preferire una casa con le violenze a nessuna casa
L a denuncia viene dal Centro Antiviolenza Ersilia Bronzini della Fondazione Asilo Mariuccia in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà. La povertà abitativa è tra gli ostacoli più importanti per le vittime ad avviare un percorso di uscita dalla violenza domestica. Il dato choccante viene da un sondaggio di Women’s Aid: il 68,4% delle donne non lascia il proprio aggressore per timore di non avere più un alloggio sicuro. Nonostante proprio quelle mura domestiche che non riescono a lasciare siano state teatro di abusi. Viola, il cortometraggio OffiCine-IED che fa riflettere sulla violenza economica X Leggi anche › Violenza economica. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Ben il 68,4% delle donne che subiscono abusi domestici non lascia il proprio aggressore per paura di non avere più un alloggio sicuro. Arrivando a preferire una casa con le violenze a nessuna casa
Altri contenuti sullo stesso argomento
Buongiorno care amiche e amici. Purtroppo sono ancora troppe le donne che ogni giorno subiscono violenze, soprusi, umiliazioni. Storie di dolore che lasciano segni profondi, non solo nel corpo ma soprattutto nell’anima. Di fronte a queste ferite, spesso invisi - facebook.com Vai su Facebook