Auto europea la politica è troppo lenta

Uno scenario del settore automotive tutt’altro che positivo quello illustrato ieri 14 ottobre a Milano durante l’evento “ Automotive, quale futuro – Reagire con decisione: basta parole! ”, promosso da Forumautomotive, il movimento di opinione sui temi legati alla mobilità a motore ideato dal giornalista Pierluigi Bonora, in occasione del decennale delle attività. Al centro dell’evento il Green Deal e l’opportunità, ormai condivisa da settori crescenti della politica e del mondo automotive, di affrontare con maggiore pragmatismo le sfide inserite nel piano europeo, prevedendo diverse modalità e tempistiche, come anche recentemente ribadito dall’ex premier Mario Draghi. 🔗 Leggi su Panorama.it

auto europea la politica 232 troppo lenta

© Panorama.it - Auto europea, la politica è troppo lenta

Altri contenuti sullo stesso argomento

auto europea politica 232Auto europea, la politica è troppo lenta - Al centro dell’evento il Green Deal e l’opportunità, ormai condivisa da settori crescenti della politica e del mondo automotive ... Da panorama.it

Auto, i big dell’industria europea: obiettivi al 2035 non più realistici, ora nuove regole. La lettera a von der Leyen - L’industria automobilistica europea torna ad alzare la voce contro i target di riduzione delle emissioni fissati dall’Unione Europea, giudicati ormai «non più fattibili» alla luce delle attuali ... milanofinanza.it scrive

Auto Europa: Anfia, mercato fermo, serve sostanziale revisione norme Ue - I dati per primi 7 mesi del 2025 'mostrano un mercato auto europeo sostanzialmente piatto, ancora distante dai volumi pre- Riporta borsaitaliana.it

Cerca Video su questo argomento: Auto Europea Politica 232