Assegno di inclusione | rinnovo dopo 18 mesi le nuove istruzioni dell’INPS

ABBONATI A DAYITALIANEWS Il rinnovo non è automatico. Dopo i primi 18 mesi di Assegno di Inclusione, il rinnovo non avviene automaticamente. L’ INPS ha chiarito, con il messaggio n. 3048 del 14 ottobre, che per continuare a ricevere il beneficio è necessario un nuovo colloquio con i Servizi Sociali, l’ aggiornamento della situazione familiare e la ridefinizione degli impegni previsti nel percorso di inclusione. Solo dopo aver completato questi passaggi sarà possibile riattivare il pagamento dell’Assegno. Chi non rispetta le procedure previste rischia ritardi o sospensioni del beneficio. Come richiedere il rinnovo dell’Assegno di Inclusione. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com

assegno di inclusione rinnovo dopo 18 mesi le nuove istruzioni dell8217inps

© Dayitalianews.com - Assegno di inclusione: rinnovo dopo 18 mesi, le nuove istruzioni dell’INPS

Contenuti che potrebbero interessarti

assegno inclusione rinnovo dopoAssegno di Inclusione, il rinnovo non è automatico: le istruzioni Inps per fare domanda dopo 18 mesi - Dopo i primi 18 mesi di Assegno di Inclusione, il rinnovo non è automatico: l’INPS richiede infatti un nuovo colloquio con i Servizi Sociali, l’aggiornamento ... fanpage.it scrive

assegno inclusione rinnovo dopoAssegno di inclusione, dopo il rinnovo bisogna tornare dai servizi sociali del Comune? - Dopo il rinnovo dell'Assegno di inclusione, bisogna ritornare dai servizi sociali del Comune? Segnala money.it

assegno inclusione rinnovo dopoAssegno di Inclusione, scatta l’obbligo di incontro ai servizi sociali dopo il rinnovo - Dopo il rinnovo dell’Assegno di Inclusione, le famiglie devono fissare un incontro con i servizi sociali entro 120 giorni per confermare il percorso ... Da quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Assegno Inclusione Rinnovo Dopo