Assegno di inclusione in arrivo 670 euro in più a famiglia Le novità nella Manovra | cosa cambia col rinnovo e il mese di pausa

Novità in arrivo nella Legge di Bilancio 2026 per le 750mila famiglie che ricevono l’ Assegno di inclusione. Il governo sta lavorando per cambiare il regolamento della prestazione di sostegno ai nuclei di reddito basso per permetterne un’ erogazione non-stop, abolendo dunque il « mese di pausa » finora previsto tra la fine della prima erogazione e il rinnovo. Un vantaggio non da poco, che varrebbe circa 670 euro in più. Il funzionamento dell’Adi e il «mese di pausa». Attivato nel gennaio 2025, l’Adi è dedicato ai nuclei familiari con un Isee non superiore a 10.140 euro e con almeno un componente over 60, minorenne, con disabilità o in condizione di svantaggio. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Approfondisci con queste news

assegno inclusione arrivo 670Assegno di inclusione non-stop per 750 mila famiglie, per i beneficiari una "tredicesima" da 670 euro. A chi spetta e cosa cambia - Oggi la prestazione di sostegno che ha sostituito il vecchio reddito ... Secondo msn.com

assegno inclusione arrivo 670Assegno di inclusione, in arrivo 670 euro in più a famiglia. Le novità nella Manovra: cosa cambia col rinnovo e il «mese di pausa» - Il governo vorrebbe abolire il «mese di pausa» prima di poter rientrare nuovamente in un piano di sostegno. Riporta open.online

assegno inclusione arrivo 670Assegno di Inclusione, in arrivo i pagamenti di ottobre 2025: date, rinnovi e novità - Assegno di Inclusione ottobre 2025: pagamenti previsti il 14 e 25 ottobre, ecco chi riceve l’accredito e come funzionano i rinnovi. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Assegno Inclusione Arrivo 670