Andata in scena alla Scala l' opera scritta da Francesco Filidei è diretta da Damiano Michieletto tra i registi contemporanei più innovativi
D opo il successo ottenuto lo scorso aprile al Teatro alla Scala, stasera alle 21.20 Rai 5 trasmette in prima tv Il nome della rosa, opera lirica scritta da Francesco Filidei e liberamente tratta dall’omonimo romanzo di Umberto Eco. Con la regia di Damiano Michieletto, Il nome della rosa è una co-produzione con l’Opéra National de Paris e ha per protagonisti due grandi voci della lirica contemporanea: il baritono Lucas Meachem e la mezzosoprano Kate Lindsey che, nell’opera, veste i panni maschili del giovane Adso. “Bolero”, nei cinema i segreti dietro l’opera di Ravel X Leggi anche › Damiano Michieletto: «Io, fra “Il nome della rosa” e Ambra (Angiolini)» Il nome della rosa: la trama dell’opera lirica tratta dal romanzo di Umberto Eco stasera 16 ottobre in tv su Rai 5. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Andata in scena alla Scala, l'opera scritta da Francesco Filidei è diretta da Damiano Michieletto, tra i registi contemporanei più innovativi
News recenti che potrebbero piacerti
Lunedì 13 ottobre, al Teatro Comunale di Vicenza, è andata in scena l’ , un evento che ha unito atleti, dirigenti, arbitri e società di tutta la regione per celebrare l’inizio della nuova stagione sportiva Sul palco si sono - facebook.com Vai su Facebook
Speciale Scala di Milano – Il tema della guerra nell’opera lirica - Da Claudio Monteverdi a Vincenzo Bellini fino a Giuseppe Verdi, le lotte dei popoli coincidono con i ... Da panorama.it
Scala: debutta 'L'opera seria' ed è una presa in giro - Un'opera che prende in giro il mondo dell'opera fra equivoci e cliché, dalla lotta fra i cantanti per avere maggiore visibilità, al contrasto fra compositore e librettista che si scambiano accuse, ai ... Si legge su ansa.it
Prima della Scala diventa un film, debutto a Festa di Roma +Rpt+ - L'inaugurazione della stagione lirica della Scala il 7 dicembre è molto più della Prima di uno spettacolo, è insieme un evento culturale, sociologico, spesso politico ma anch ... Come scrive msn.com