Al Ghetto di Roma il ricordo della deportazione del 1943

AGI - Si è svolta questa mattina, a Largo 16 Ottobre, la cerimonia di commemorazione del rastrellamento del Ghetto di Roma del 16 ottobre 1943. Davanti alla lapide che ricorda le vittime, sono state deposte le corone di fiori dello Stato di Israele, della Comunità ebraica di Roma, del Comune e della Regione Lazio. Alla cerimonia hanno partecipato il Capo degli Affari Pubblici dell'Ambasciata di Israele, Ophir Eden, il presidente dell'Associazione Deportati di Roma, Andrea Di Veroli, Mario Venezia, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l'assessore della Regione Lazio Fabrizio Ghera, il rabbino capo Riccardo Di Segni e il presidente della Comunità ebraica di Roma Victor Fadlu. 🔗 Leggi su Agi.it

al ghetto di roma il ricordo della deportazione del 1943

© Agi.it - Al Ghetto di Roma il ricordo della deportazione del 1943

Altre letture consigliate

ghetto roma ricordo deportazioneTra gli ebrei del Ghetto di Roma: "Grazie a Trump. Ma abbiamo paura a uscire di qui" - L'Agi ha intervistato alcuni residenti del quartiere ebraico, che da due anni - Da romatoday.it

ghetto roma ricordo deportazioneBlindato e silenzioso. Il 7 ottobre del Ghetto di Roma, che si sente più ghetto - Per il Sukkot, la “festa delle capanne”, metà degli esercizi hanno abbassato la saracinesca. Riporta huffingtonpost.it

ghetto roma ricordo deportazioneGioia al ghetto di Roma, via lo striscione con i rapiti - Ogni giorno notizie di cronaca, politica, economia, sport, spettacoli, eventi e molto altro! Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Ghetto Roma Ricordo Deportazione