Viaggio alla scoperta della Croazia
Il primo sole dell’alba colora di oro le antiche mura di Dubrovnik, mentre le onde dell’Adriatico accarezzano dolcemente le coste frastagliate della Dalmazia. La Croazia si risveglia ogni mattina con la stessa magia che da secoli affascina viaggiatori, artisti e sognatori. È un paese dove il tempo sembra muoversi a ritmi diversi: veloce nelle vibranti capitali, lento nei borghi di pietra bianca, immobile nei parchi nazionali dove la natura regna sovrana. Questa terra di contrasti offre un mosaico di esperienze che spaziano dalle testimonianze dell’impero romano alle meraviglie naturali protette dall’UNESCO, dalle tradizioni culinarie millenarie ai vini che nascono dal sole e dal vento mediterraneo. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Viaggio alla scoperta della Croazia
Scopri altri approfondimenti
«Primavera racconta un viaggio personale tra arte e scoperta di sé, un’esperienza che mi ha profondamente segnato». È Damiano Michieletto a parlare del suo primo film per il cinema, un progetto che prende spunto dal romanzo Stabat Mater di Tiziano Scar - facebook.com Vai su Facebook
? Un viaggio nel calice alla scoperta dello Chardonnay, vitigno camaleontico che sa raccontarsi con mille sfumature, reinterpretando sempre il terroir in cui viene allevato. Dall’Australia alla Francia, dall’Italia fino all’Oregon, le sue espressioni - X Vai su X
Basilica Eufrasiana: la meraviglia medievale di Parenzo, in Croazia - Porec – Parenzo, in italiano – è una località dell’Istria, in Croazia, ed è un luogo molto amato dai viaggiatori in cerca di benessere e da chi ha voglia di trascorrere le proprie vacanze estive in un ... Lo riporta siviaggia.it
Alla scoperta della regione di Zara, meraviglie della Dalmazia e sapori del mare - E non è fatta per chi cerca scenari da rivista patinata, ma per chi vuole vivere davvero la Croazia: ... Segnala siviaggia.it
I Grandi del passato. Viaggio alla scoperta delle loro dimore - Due mesi per scoprire le dimore storiche dei personaggi illustri che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia del nostro Paese. Lo riporta quotidiano.net