Vaccino anti-Covid | quando la giustizia riconosce il dolore

Una donna di Alba ottiene il risarcimento per una grave invalidità dopo la somministrazione del vaccino anti-Covid. Ma cosa significa davvero giustizia in tempi di emergenza sanitaria?. “Non cammino più”. Con queste parole, riportate da La Stampa il 18 ottobre 2023, una donna di Alba ha sintetizzato il dramma che l’ha colpita dopo la somministrazione del vaccino anti-Covid. La sentenza del tribunale ha riconosciuto il nesso causale tra la vaccinazione e la sua condizione invalidante, aprendo uno spiraglio di giustizia in un panorama spesso dominato da silenzi, tecnicismi e archiviazioni. Il risarcimento, concesso dallo Stato, non è solo una cifra economica: è il riconoscimento di un dolore, di una responsabilità, di una storia che merita di essere ascoltata. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com

vaccino anti covid quando la giustizia riconosce il dolore

© Gbt-magazine.com - Vaccino anti-Covid: quando la giustizia riconosce il dolore

Approfondisci con queste news

vaccino anti covid giustiziaDanni neurologici dopo vaccino anti covid, 52enne ottiene indennizzo - Riconosciuto dal Tribunale di Asti in primo grado il nesso causale tra la somministrazione e la mielite che ha tolto alla donna, residente nel cuneese, la capacità di camminare. Scrive rainews.it

vaccino anti covid giustiziaNon cammina più dopo il vaccino Covid: riconosciuto indennizzo ad una 52enne di Cuneo - La sentenza apre il dibattito sulla responsabilità dello Stato e il diritto all’indennizzo. Riporta giornalelavoce.it

vaccino anti covid giustizia“Gravi danni neurologici dopo il vaccino anti Covid”, la sentenza: quanto riceverà ogni mese come indennizzo - Il Tribunale di Asti ha stabilito che il Ministero della Salute dovrà riconoscere un indennizzo mensile a una donna di 52 anni di Asti che avrebbe subito ... Come scrive fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Vaccino Anti Covid Giustizia