Uno sguardo sulla città Villa Ermellina la rinascita
Non è un semplice albergo, ma un pezzo di storia dell’accoglienza di questa città, rinato a nuova vita dopo l’addio della famiglia Stasi, che aveva trasformato una bellissima villa di campagna in un caposaldo dell’accoglienza senese. Quello che per decenni è stato l’Hotel Garden, ora si chiama Villa Ermellina, in onore della marchesa Ermellina Bargagli Stoffi. La sua vicenda, studiata da Laura Vigni, è il filo conduttore simbolico dell’operazione di restyling curata da 753 Hospitality Group, il gruppo che ne ha rilevato la proprietà e l’ha riaperto in partnership con Marriott International. "Abbiamo voluto rendere onore a Siena senza essere folcloristici", dice Nevius Gloss, fondatore e ceo del gruppo 753, riferendosi ai richiami alla città e alla famiglia Bargagli, mai invadenti in effetti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Uno sguardo sulla città. Villa Ermellina, la rinascita
Altri contenuti sullo stesso argomento
Sembra di trovarsi tra i riflessi incantati di una città lagunare, e invece siamo nel cuore di Padova. Dal ponte Barbarigo lo sguardo abbraccia un quadro di pura bellezza, con le case che si affacciano sull’acqua e il cielo limpido che si specchia nel fiume. C’è qu - facebook.com Vai su Facebook
Uno sguardo sulla città. Villa Ermellina, la rinascita - L’ex Hotel Garden ha riaperto con il nuovo nome dopo la ristrutturazione. Come scrive lanazione.it
Un pezzo di storia di Siena: l’ex Hotel Garden torna a nuova vita, apre Villa Ermellina - Siena, 1 agosto 2025 – È un pezzo di storia dell’ospitalità senese, creato nel 1964 da Giuseppe Stasi, capostipite della famiglia che lo ha guidato fino a poco fa, attraverso la figlia Luisa. Lo riporta lanazione.it
Da hotel Garden a villa Ermellina: Marriott inciampa nella dedica - La grande società di alberghi di lusso che ha rilevato l’hotel Garden, intitolandolo ad Ermellina, è incorsa in una notevole imprecisione, perché la ... Da ilcittadinoonline.it