Un curatore aretino alla Biennale del Mosaico Contemporaneo di Ravenna

Arezzo, 15 ottobre 2025 –  . È l'aretino Pietro Marini, originario di Civitella in Val di Chiana, a curaro Synapse, progetto espositivo della IX Biennale del Mosaico Contemporaneo di Ravenna, appuntamento di rilievo nazionale dedicato alla ricerca e alla sperimentazione sul mosaico contemporaneo. La mostra, che inaugura il 19 ottobre, si sviluppa come percorso diffuso nella città e trova il suo centro nella Domus dei Tappeti di Pietra, dove gli artisti attivano un dialogo tra la stratificazione storica del luogo e le forme del presente. 🔗 Leggi su Lanazione.it

un curatore aretino alla biennale del mosaico contemporaneo di ravenna

© Lanazione.it - Un curatore aretino alla Biennale del Mosaico Contemporaneo di Ravenna

Argomenti simili trattati di recente

curatore aretino biennale mosaicoLa Biennale del Mosaico diventa un museo diffuso con Around the hall che porta le opere negli alberghi di Ravenna - C'è una novità nel programma della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo, che prenderà avvio a metà ottobre, per proseguire fino a gennaio, ed è volta a ... Come scrive ravennanotizie.it

Passato e presente, la Biennale del Mosaico contemporaneo a Ravenna - Ravenna torna protagonista nel panorama artistico con la nona Biennale di Mosaico Contemporaneo, in programma dal 18 ottobre al 18 gennaio, promossa dal Comune di Ravenna- Segnala ansa.it

"La Biennale del mosaico non parla alla città" - La Biennale del Mosaico Contemporaneo rappresenta una delle più importanti manifestazioni culturali del nostro territorio. Riporta ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Curatore Aretino Biennale Mosaico