Un Cinghiale sul francobollo

Una strada trafficata di Milano, un magut che si fa strada con qualche difficoltà in bici trasportando un enorme pennello, e che viene fermato da un ghisa. Il vigile che gli chiede spiegazioni, e quella risposta con accento meneghino che entrerà nella storia della pubblicità: "Devo dipingere una parete grande, ci vuole il pennello grande", assieme alla replica del vigile: "Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello". La pubblicità del pennello Cinghiale del 1982 è quanto di più iconico, milanese, italiano, anni Ottanta che ci sia ancora in circolazione. Superata solo da quella della Milano da bere dell'amaro Ramazzotti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

un cinghiale sul francobollo

© Ilgiorno.it - Un Cinghiale sul francobollo

Scopri altri approfondimenti

cinghiale francobolloUn Cinghiale sul francobollo - Una strada trafficata di Milano, un magut che si fa strada con qualche difficoltà in bici trasportando un enorme pennello, e che viene fermato da un ghisa. Come scrive ilgiorno.it

cinghiale francobolloPennelli Cinghiale, dall’iconico spot al francobollo che celebra 80 anni di un’eccellenza tutta italiana - Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy presentato il nuovo bozzetto di Poste Italiane dedicato alla storica azienda fondata da Alfredo Boldrini a Cicognara, frazione di Viadana ... Si legge su msn.com

cinghiale francobolloMade in Italy: 7 francobolli ''aziendali'' - Oggi son stati emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy sette francobolli appartenenti alla serie tematica "le eccellenze del sistema produttivo" dedicati a ulteriori imprese. Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Cinghiale Francobollo