Tre giornate di incontri emozioni e impegno civile | Castiglion Fiorentino torna capitale del coraggio femminile
Arezzo, 15 ottobre 2025 – Si è svolta nei giorni scorsi la riunione del Comitato organizzatore del Premio Internazionale “Semplicemente Donna – Harmony Award”, che quest’anno giunge alla XIII edizione. La macchina organizzativa è ormai in pieno movimento e tutto è pronto per un programma che si svilupperà su tre giornate, da giovedì 20 a sabato 22 novembre 2025, con un ricco calendario di incontri, testimonianze e momenti di approfondimento dedicati ai temi della violenza di genere, dell’empowerment femminile e del valore della dignità umana. La cerimonia di premiazione è fissata per la sera di venerdì 21 novembre al Teatro comunale “Mario Spina” di Castiglion Fiorentino, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti alle protagoniste di questa nuova edizione, i cui nomi saranno ufficializzati a breve nel corso di un incontro stampa. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Tre giornate di incontri, emozioni e impegno civile: Castiglion Fiorentino torna capitale del coraggio femminile
Approfondisci con queste news
Grande partecipazione al primo incontro delle Giornate del Benessere 2025! Sabato 11 ottobre, all’Auditorium Tilane, si è svolto il primo appuntamento delle Giornate del Benessere 2025, l’annuale ciclo di incontri dedicati alla promozione della salute e alla - facebook.com Vai su Facebook
Incontri, talk, laboratori sul palco. Le tre giornate di Summer School - Una serie di eventi dedicati all’educazione ai media e all’uso delle tecnologie. Scrive ilrestodelcarlino.it
Tre giornate per vedersi e parlare di come vanno le cose - Per il settimo anno, dal 19 al 21 settembre, il Post torna a Faenza con Talk negli spazi di Faventia Sales e al teatro Masini per tre giornate di incontri, dal venerdì alla domenica. Riporta ilpost.it
Pensare insieme per vivere meglio. A Too tre incontri di dialogo filosofico aperti a tutti - La filosofia non come materia astratta, ma come occasione per riflettere insieme su ciò che viviamo ogni giorno. Si legge su piacenzasera.it