Tlc il risiko parte dalla Francia
Riparte dalla Francia il risiko delle tlc europee. Dopo intense settimane di trattative iniziate a settembre, gli operatori Orange, Bouygues Telecom e Iliad (Free) hanno concordato di presentare un'offerta congiunta non vincolante per l'acquisizione di una quota significativa delle attività di telecomunicazioni del gruppo Altice, la società che controlla l'operatore francese SFR e che è di proprietà del miliardario Patrick Drahi. L'offerta corrisponde a un valore di 17 miliardi di euro per le attività che verrebbero rilevate con una valorizzazione implicita per l'intera Altice Francia di oltre 21 miliardi di euro. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Tlc, il risiko parte dalla Francia
Altri contenuti sullo stesso argomento
Perché, secondo me, questi consiglieri hanno sbagliato. A Torino il Consiglio comunale si è trasformato in una piazza da sagra, tra consiglieri che sventolano bandiere come se stessero scegliendo da che parte stare in una partita di Risiko - X Vai su X
Il rieletto presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, lavora alla nuova giunta. Parte il totonomi. Ipotesi e scenari in attesa della proclamazione degli eletti - facebook.com Vai su Facebook
Orange, Iliad e Bouygues lanciano un’offerta da 17 miliardi per rilevare gli asset tlc di Altice in Francia - Previsto lo spezzatino delle attività di Sfr tra i tre gruppi ... Da milanofinanza.it
Banche, aerei, reti e Tlc: il risiko della finanza tra Italia e Francia - Le prove di disgelo tra Meloni e Macron riguarderà anche dossier economici e finanziari. Lo riporta ilsecoloxix.it
Banche, ecco perché il risiko parte proprio dall’Italia: le differenze con Francia, Spagna e Germania - E lo fa con rapidità e senza mezze misure, con cinque offerte (sei se Unicredit accelererà su Commertzbank in Germania) concentrate in soli tre mesi. Segnala milanofinanza.it