Tartufo bianco pregiato In centro a Città di Castello torna l’atteso Salone

Una cassa del tesoro colma di tartufi bianchi sullo sfondo del giardino di palazzo Vitelli: è l’immagine che lega due simboli del territorio in vista del Salone del bianco pregiato, edizione numero 45. Nelle colline del comprensorio, da ottobre a dicembre nasce un terzo del raccolto nazionale: più di mille 750 cavatori, uomini e donne di tutte le età con oltre 3 mila cani, portano avanti una tradizione che l’ Unesco ha riconosciuto come patrimonio culturale dell’umanità. In questo contesto territoriale si è sviluppata una filiera che si mette in vetrina, una volta all’anno, portando i prodotti in centro storico. 🔗 Leggi su Lanazione.it

tartufo bianco pregiato in centro a citt224 di castello torna l8217atteso salone

© Lanazione.it - Tartufo bianco pregiato. In centro a Città di Castello torna l’atteso “Salone“

Argomenti simili trattati di recente

tartufo bianco pregiato centroTartufo bianco pregiato protagonista del salone a Città Castello - Si rinnova a Città di Castello da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre il salone nazionale del Tartufo bianco pregiato. Lo riporta ansa.it

Il Monferrato al centro della nuova stagione del Tartufo Bianco Pregiato: presentate le cinque fiere che fanno rete - Al via la lunga stagione tartuficola nel Basso Monferrato, dove la terra trasuda cultura contadina intrisa di un patrimonio inestimabile, che in tutto il ... Lo riporta atnews.it

tartufo bianco pregiato centroNizza Monferrato, la prima fiera del Tartufo Bianco dell’Alto Monferrato - Sarà una prima edizione all’insegna del gusto e della valorizzazione territoriale quella della Fiera del Tartufo Bianco Pregiato dell’Alto Monferrato, in programma domenica 2 novembre. Segnala lanuovaprovincia.it

Cerca Video su questo argomento: Tartufo Bianco Pregiato Centro