Studenti sotto pressione? Il 20% ha almeno un disturbo psichico entro i 18 anni il 39,7% degli universitari presenta livelli alti di ansia I dati e le cause
A scuola e all'università si arriva spesso con la pressione di dover funzionare. Non solo di dover apprendere o superare prove, ma di reggere. Di mostrarsi capaci, regolari, adattabili. Per questo, quando i dati parlano di disagio psicologico tra gli studenti, è utile leggerli non come fotografie isolate, ma come sintomi collettivi. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Leggi anche questi approfondimenti
Immagini dalle Giornate Sportive delle classi prime dell'istituto. Sotto la guida e il coordinamento dei docenti di scienze motorie, con il supporto dei nostri studenti tutor, in data 22 e 23 settembre si sono svolte le attività sportive legate all'accoglienza dei nuovi s - facebook.com Vai su Facebook
In bocca al lupo a tutti i bambini e ragazzi per il #primogiornodiscuola! A volte il ritorno tra i banchi può far sentire gli studenti sotto pressione, ma la scuola è un percorso, non una gara. Vi auguriamo un anno scolastico di crescita, apprendimento e serenità. #s - X Vai su X