Splinter Cell | Deathwatch la recensione | il ritorno di Sam Fisher nella nuova serie animata Netflix
Dodici anni dopo l'uscita dell'ultimo capitolo videoludico targato Ubisoft, la spia creata dal compianto Tom Clancy torna sotto una veste inedite, appagante e ben realizzata. È nato prima il romanzo o il videogioco? Nonostante Splinter Cell e il suo protagonista Sam Fisher siano creature del compianto Tom Clancy, tra i più grandi scrittori di spionaggio americani di tutti i tempi, nel caso specifico è il videogioco ad essere culla dell'opera. La creazione è tutta di Clancy, che ha scritto e supervisionato interamente il primo capitolo della saga videoludica uscito nel 2002, mentre la penna dei successivi romanzi è di autori differenti. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Splinter Cell: Deathwatch, la recensione: il ritorno di Sam Fisher nella nuova serie animata Netflix
Contenuti che potrebbero interessarti
TOM CLANCY'S SPLINTER CELL: DEATHWATCH, ora in onda su Netflix - X Vai su X
NUOVA SERIE SU NETFLIX – Splinter Cell: Deathwatch Da oggi è disponibile su Netflix la serie animata “Splinter Cell: Deathwatch”, per adulti e con alto livello di azione! Mini trama: Sam Fisher, leggenda dello spionaggio, viene richiamato i - facebook.com Vai su Facebook
Splinter Cell: Deathwatch, la recensione: il ritorno di Sam Fisher nella nuova serie animata Netflix - Dodici anni dopo l'uscita dell'ultimo capitolo videoludico targato Ubisoft, la spia creata dal compianto Tom Clancy torna sotto una veste inedite, appagante e ben realizzata. Segnala movieplayer.it
Splinter Cell: Deathwatch, la recensione della serie animata Netflix - Splinter Cell Deathwatch recensione della serie d'animazione tratta dal celebre videogame di Ubisoft. Si legge su filmpost.it
Splinter Cell Deathwatch Recensione: Sam Fisher rinasce su Netflix - Pur non essendo perfetta, Splinter Cell: Deathwatch risulta una serie particolarmente godibile ed intrigante, adatta a chi ricerca della pura tensione. Si legge su serial.everyeye.it