Sequestro beni per 1,5 milioni di euro | operazione polizia e Dia anche in Campania
Tempo di lettura: < 1 minuto Otto ordinanze di custodia cautelare e un sequestro preventivo di beni per un milione e mezzo di euro nei confronti di una presunta associazione per delinquere con base operativa a Bologna. Sono le misure dell’operazione ‘Bononia Gate’, in esecuzione all’esito di indagini della polizia, coordinate dalla Dda bolognese e seguite per gli aspetti patrimoniali dalla Dia in Emilia-Romagna, Calabria, Lazio e Campania. Le indagini, avviate nel 2021 e condotte dalla sezione investigativa del Servizio centrale operativo (Sisco) e dalla squadra mobile di Bologna, accusano un gruppo legato da rapporti personali con ‘ndranghetisti e dedito ai reati di bancarotta fraudolenta, indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, truffa, evasione, riciclaggio, reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita e autoriciclaggio. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Sequestro beni per 1,5 milioni di euro: operazione polizia e Dia anche in Campania
Altri contenuti sullo stesso argomento
#Sequestro di beni e disponibilita’ finanziarie per evasione nel settore del commercio all’#ingrosso di computer - facebook.com Vai su Facebook
Viterbo, Operazione Mandorla: sequestro beni per 3,7 milioni di euro a seguito di indagine della Guardia di Finanza - X Vai su X
Gruppo criminale legato all’ndrangheta a Bologna: 8 arresti e sequestro di 1,5 milioni - Tra i reati: bancarotta fraudolenta, indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, truffa, evas ... Scrive msn.com
Operazione «Bononia gate», le mani della 'ndrangheta su Bologna: 8 arresti e sequestro di beni per 1,5 milioni di euro - Le indagini sono state avviate nel 2021 e condotte dalla sezione investigativa del Servizio centrale operativo (Sisco) e dalla squadra mobile di Bologna ... Da corrieredibologna.corriere.it
Gruppo legato alla 'ndrangheta a Bologna, 8 arresti - Otto ordinanze di custodia cautelare e un sequestro preventivo di beni per un milione e mezzo di euro nei confronti di una presunta associazione per delinquere con base operativa a Bologna. Riporta ansa.it