Scozia | 75.000 salmoni in fuga da un allevamento dopo la tempesta Amy Perché sono un pericolo
Non galline, ma salmoni in fuga: all’inizio di ottobre la tempesta Amy ha colpito con violenza le Highlands scozzesi, distruggendo le strutture di un grande allevamento sul Loch Linnhe e liberando così circa 75.000 esemplari. Ma al contrario di quello che si potrebbe immaginare questo insperato ritorno alla libertà rappresenta invece una pessima notizia per la biodiversità e per la sopravvivenza delle popolazioni selvatiche di salmone atlantico originario della Scozia. Perché non è un bene per la natura. I salmoni fuggiti dall’allevamento delle Highlands non sono pesci selvatici, ma animali altamente addomesticati, frutto di decenni di selezione genetica mirata a renderli più redditizi negli allevamenti. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Scozia: 75.000 salmoni in fuga da un allevamento dopo la tempesta Amy. Perché sono un pericolo
Approfondisci con queste news
[english version below] Da oggi, fino a domenica 28 settembre, Trento ospita il TRENTO DOC festival. Noi lo celebriamo con un calice di @altemasitrentodoc . Tartare di tonno, sashimi di salmone di Scozia, gamberi viola crudi. Un piatto che parla la lingua d - facebook.com Vai su Facebook
Scozia: 75.000 salmoni in fuga da un allevamento dopo la tempesta Amy. Perché sono un pericolo - Ma non è una buona notizia per la natura: il rischio è infatti che questi esemplari “domestici” contaminino la specie selvatica, introducendo caratteristiche non idonee alla sopravvivenza ... Riporta msn.com