Sardegna caso Todde | la Corte costituzionale annulla la dichiarazione di decadenza

L’articolo è stato aggiornato in seguito ad una segnalazione Il collegio regionale di garanzia elettorale (cioè l’organo istituito presso la Corte di appello per valutare le spese elettorali dei candidati, presieduto dal presidente della Corte d’appello) ha esorbitato dai propri poteri pronunciandosi sulla decadenza della presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, in ipotesi non previste dalla legge come cause di ineleggibilità. E quindi è inammissibile il conflitto di attribuzione sollevato dalla Regione Sardegna in relazione alla sentenza del tribunale di Cagliari che ha rigettato il ricorso di Alessandra Todde contro l’ordinanza-ingiunzione del collegio di garanzia. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

sardegna caso todde corteSardegna, caso Todde: la Corte costituzionale annulla la decadenza - Secondo la Corte “non spettava al Collegio regionale di garanzia elettorale, con l'ordinanza/ingiunzione emessa il 20 dicembre scorso, di imporre la ... Da tg24.sky.it

sardegna caso todde corteCorte costituzionale annulla la decadenza di Todde in Sardegna, cosa dice la sentenza e cosa succede ora - Non spettava al Collegio elettorale imporre la decadenza di Alessandra Todde (M5s) dalla carica di presidente della Sardegna ... Come scrive fanpage.it

sardegna caso todde corteCaso Todde, Consulta: il collegio di garanzia non poteva decidere sulla decadenza - "ha esorbitato dai propri poteri, pronunciandosi sulla decadenza" della ... Secondo repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Sardegna Caso Todde Corte