Rischio idrogeologico a Formia messa in sicurezza del fosso di Rialto

Formia, 15 ottobre 2025 – La tutela del territorio per l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, resta una priorità, tanto che le zone a rischio idrogeologico vengono continuamente attenzionate. Oltre agli interventi di somma urgenza, l’Amministrazione si è posta l’obiettivo di attua re soluzioni strutturali e durature nel tempo. Non più solo interventi tampone, ma opere programmate e definitive per affrontare alla radice il rischio idrogeologico, che, purtroppo, con il cambiamento climatico in atto, diventa sempre più imprevedibile e devastante. E’ con questa finalità che la Giunta ha approvato un documento di indirizzo alla progettazione della messa in sicurezza del fossato Rialto, per un importo di 4 milioni di euro, e della messa in sicurezza dal rischio idrogeologico di Via Redentore, per u n importo di un milione di euro. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

rischio idrogeologico formia messaRischio idrogeologico a Formia, messa in sicurezza del fosso di Rialto - La Giunta ha approvato un documento di indirizzo alla progettazione che dà il via libera alla richiesta di partecipazione ad un apposito bando ... Segnala ilfaroonline.it

Rischio idrogeologico, assegnati nuovi fondi per la messa in sicurezza del territorio abruzzese - Rischio idrogeologico, assegnati nuovi fondi per la messa in sicurezza del territorio abruzzese ... regione.abruzzo.it scrive

RISCHIO IDROGEOLOGICO IN ABRUZZO: D’ANNUNTIIS,”ASSEGNATI QUASI 10 MILIONI PER LA MESSA IN SICUREZZA” - La Regione Abruzzo annuncia con soddisfazione l’assegnazione di ulteriori fondi destinati alla prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico. Scrive abruzzoweb.it

Cerca Video su questo argomento: Rischio Idrogeologico Formia Messa