Piatti italiani cucinati male all’estero
Rimini, una pizzeria a pochi passi dal mare, fuori stagione. Una coppia di turisti stranieri, provenienti dall’Europa dell’Est, attende di cenare. Il cameriere porta un piatto di spaghetti ai frutti di mare a lui, una pizza margherita a lei. Lui subito chiede del Parmigiano grattugiato da mettere sulla pasta, e il cameriere, pur leggermente contrariato, provvede. Lei chiede del pomodoro da mettere sulla pizza. In questo caso il cameriere rimane impietrito. Un po’ in inglese, un po’ a gesti, chiede cosa intenda la signora, il pomodoro c’è già. Sopra, da mettere sopra, spiega lei. Lui chiede se desidera altro sugo caldo. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Piatti italiani cucinati (male) all’estero
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Domenica in famiglia: piatti italiani. Ricette e origini Oggi vi proponiamo una ricetta tipica del Lazio: Tonnarelli cacio e pepe. Si tratta di una delle ricette più antiche della cucina romana, che affonda le sue radici nel passato e nelle abitudini dei contadin - facebook.com Vai su Facebook
Piatti pronti più sani farebbero meno male alla salute e ridurrebbero le emissioni nell’UE - I piatti pronti, preparati su vasta scala e spesso solo da riscaldare, farebbero meno male non solo alla salute ma anche al portafoglio e all’ambiente, se contenessero ingredienti più sani e ... Da fanpage.it
Piatti surgelati per 8 italiani su 10, vince la lasagna - Comodi, gustosi, innovativi: sono questi i motivi 'chiave' che spingono il 77,5% di gli italiani a portare in tavola i piatti pronti surgelati. Da ansa.it
Ecco i 100 piatti più disgustosi al mondo. Due sono italiani - La guida online di piatti popolari ed esperienze gastronomiche TasteAtlas è recentemente pubblicato diverse classifiche relative a ricette provate e assaporate in tutto il mondo. ilgiornale.it scrive