Pianeta Mare Film Festival cinema green a Napoli | le sfide del pianeta Ecco i vincitori

Dall’Amazzonia al Bangladesh, dalla Louisiana al Suriname. La quarta edizione del Pianeta Mare Film Festival Internazionale di Napoli (PMFF) si conferma tra gli appuntamenti più rilevanti del cinema ambientale internazionale, con un’edizione che ha intrecciato arte, impegno e sguardo globale sulle emergenze climatiche e sociali del pianeta. Il premio come miglior film è andato a “Lowland Kids” di Sandra Winther, coproduzione danese-statunitense prodotta dal regista Leone d’Oro Darren Aronofsky. Il documentario racconta la battaglia di due adolescenti americani contro gli effetti del cambiamento climatico che stanno cancellando l’Isle de Jean Charles, ribattezzata come l’isola dei primi rifugiati climatici degli Stati Uniti. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

pianeta mare film festivalPianeta Mare Film Festival, dal Raduno dei gemelli d’Irpinia a Napoli con “Wishing on a star” - L’occasione è stata offerta dalla proiezione al Cinema Academy Astra di “Wishing on a ... corriereirpinia.it scrive

pianeta mare film festivalFocus Campania al Pianeta Mare Film Festival di Napoli - Le bellezze marine delle diverse costiere (dal Cilento a Sorrento) ma anche le opportunità d sviluppo delle aree interne a vocazione green (dall’Irpinia al Sannio). Scrive corriereirpinia.it

pianeta mare film festivalDal Cilento a Sorrento: la grande bellezza della Campania sugli schermi del Pianeta Mare Film Festival - Le bellezze marine delle diverse costiere (dal Cilento a Sorrento) ma anche le opportunità d sviluppo delle aree interne a vocazione green (dall’Irpinia al Sannio). Da ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Pianeta Mare Film Festival