Periferia e patriarcato
Aggirandomi in una casa semivuota, disabitata, da vendere, sul comodino vedo un libro: “Un italiano” di Francesco Paolo Figliuolo e Beppe Severgnini, l’intervista del giornalista al generale. E’ l’ultimo libro che ha letto mio padre. Io ero e sono anticovidista e antistatalista, e Severgnini non mi piace né come pensa né come scrive. Fa niente che Figliuolo è un parente, a suo tempo dal suo libro stetti lontano. Solo che ora lo trovo sul comodino di mio padre e proprio sotto la fotografia di mia nonna e, guarda caso, Francesco è di tutti noi quello che più le somiglia. Sento che mi tocca. Siccome non lo leggo per polemizzare, bensì per onorare, mi limito al primo capitolo, l’unico che certamente mi riguarda: “Un ragazzo meridionale di periferia”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Periferia e patriarcato
Altre letture consigliate
Una prima ondata di droni ha colpito abitazioni nella periferia della capitale e poi Mosca ha lanciato dei missili balistici contro le infrastrutture. In tutto il paese, «i russi stanno infliggendo massicci attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine», ha dichiarato su - facebook.com Vai su Facebook
Periferia e patriarcato - Mi sono imbattuto nel libro "Un italiano" di Francesco Paolo Figliuolo e Beppe Severgnini, un'intervista del secondo al primo. ilfoglio.it scrive
Voyeurismo online e patriarcato digitale: ricatti, foto rubate e il business del corpo femminile - eu, la rete si popola di nuovi siti, gruppi chiusi e canali dove il voyeurismo online, le foto rubate, i deepfake e il ricatto sessuale continuano a umiliare le donne. Si legge su panorama.it
Flotilla, il cardinale Matteo Zuppi ha coinvolto il Patriarcato di Gerusalemme. Aiuti, la strada verso Gaza - “In merito al coinvolgimento della Cei nella vicenda della Global Sumud Flotilla, si precisa che si è trattato di un intervento del cardinale presidente Matteo Zuppi verso il Patriarcato latino di ... Scrive blitzquotidiano.it