Perché Chat Control è stato rinviato? A rischio milioni di utenti in Europa

È stato rinviato il voto per il nuovo regolamento CSAR, più noto come Chat Control. Doveva essere votato il 14 ottobre, ma dai Paesi favorevoli si è sfilato uno dei più influenti. La Germania, infatti, è tornata sui suoi passi e ha portato alla luce alcuni dubbi mossi dagli esperti e dai cittadini. Dal 2022 la Commissione europea cerca di integrare uno strumento di controllo della messaggistica per combattere la diffusione di materiali espliciti con protagonisti minori. La lotta alla pedopornografia prende una forma particolare in Europa: quella del controllo di massa di messaggi, foto, documenti, video e mail. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

perch233 chat control 232 stato rinviato a rischio milioni di utenti in europa

© Quifinanza.it - Perché Chat Control è stato rinviato? A rischio milioni di utenti in Europa

Leggi anche questi approfondimenti

Chat Control: sorveglianza di Stato mascherata da protezione dei minori? Eurofocus podcast, Adnkron - Chat Control, la proposta europea che vuole scansionare tutte le chat private per combattere la pedofilia online. sassarinotizie.com scrive

Chat Control: la proposta naufraga e viene rimossa dall'agenda dell'Europarlamento - Il Consiglio Ue non trova un’intesa sul regolamento Chat Control, che imporrebbe la scansione delle chat private per contrastare gli abusi sui minori. Scrive hwupgrade.it

Chat Control, approvazione in salita. La Germania dice no: "viola la libertà" - A poche ore dalla lettera di oltre 40 società contro Chat Control, si aprono le prime crepe in vista del voto finale previsto la prossima settimana. Da tech.everyeye.it

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Chat Control 232