Per aumentare gli stipendi occorre prima agire sulla produttività delle imprese
Il rapporto tra produttività e salari in Italia è segnato da una stagnazione della produttività e da una riduzione dei salari reali. Questo capitolo analizza la letteratura economica internazionale per valutare se il salario minimo possa spezzare questo circolo vizioso e incrementare la produttività. Si esaminano gli effetti del salario minimo sull’occupazione, sulla sostituzione del lavoro con altri fattori di produzione e sulla profittabilità. La letteratura suggerisce che il salario minimo può migliorare i salari senza effetti negativi sull’occupazione e sulla qualità del lavoro, ma ciò dipende molto dalla produttività iniziale delle imprese. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Per aumentare gli stipendi occorre prima agire sulla produttività delle imprese
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#25Ottobre MANIFESTAZIONE CGIL a #Roma contro precarietà, bassi salari e riarmo. Per aumentare stipendi e pensioni, difendere sanità e scuola pubblica, per la giustizia sociale. È il momento di unirsi per cambiare le condizioni di vita e di lavoro. Bast - facebook.com Vai su Facebook
Cuzzupi (UGL): “Aumentare il potere d’acquisto degli stipendi è la priorità per il personale scolastico” - X Vai su X
Manovra, 150 milioni per alzare gli stipendi ai dipendenti comunali - 2024 passa anche dalla prossima legge di Bilancio e, più nello specifico, dal fondo perequativo di 150 ... Segnala ilmattino.it
Valditara: fondamentale aumentare gli stipendi dei docenti - «Nella scorsa legge di bilancio abbiamo inserito per la prima volta nella storia della scuola italiana le risorse, sino al 2030, per garantire la continuità contrattuale. Riporta ilsole24ore.com
Stipendi, quali sono aumentati? Salari a +3,5%. Gli aumenti dall'industria alle forze dell'ordine e i ministeri. In sei mesi dieci rinnovi di contratti - Una frenesia che ha permesso di recepire dieci contratti nell’arco di sei mesi e che ha portato a un aumento delle ... Scrive ilmessaggero.it