Non chiamatelo Call Center | il docufilm che racconta la rivoluzione di TP Italia
Un viaggio che attraversa il Sud, scardina i pregiudizi, mette al centro le persone e racconta una nuova idea di impresa. È stato presentato in anteprima nazionale ieri, 13 ottobre, al Cinema Barberini di Roma, il docufilm “Non chiamatelo Call Center”, prodotto da LuckyHorn Entertainment in collaborazione con TP Italia. Dopo la proiezione si è svolto un dibattito moderato dal giornalista Rai Mattia Iovane, con la partecipazione di Diego Pisa, ceo di TP Italia; Gianluca Bilancioni, cfo e direttore Hr Tp Italia; Maristella Massari, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno e Marco Fanizzi, autore del docufilm. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
“Non chiamatelo Call Center” arriva sul grande schermo! 13 ottobre, ore 19:00 – Cinema Barberini, Roma. Un docufilm che racconta la trasformazione della nostra azienda, con interviste e confronto finale. Prenotazioni consultare la intranet aziendale - X Vai su X
This weekend, call it “Cadillac Rock City.” Cadillac blows a KISS to glam rock glory with party marking 50 years since surprise concert Call it “Cadillac Rock City.” Townspeople and KISS fans plan to “Rock and Roll All Nite” and more this weekend to comm - facebook.com Vai su Facebook
Presentato a Roma il docufilm “Non chiamatelo call center” - Un viaggio che attraversa il Sud, scardina i pregiudizi, mette al centro le persone e racconta una nuova idea di impresa. Segnala msn.com