Niente revoca del 41 bis Il capo resta ‘all’asciutto’
Francesco Grande Aracri, 71 anni, condannato per associazione mafiosa con ruolo di vertice nel processo ’Grimilde’, dovrà proseguire la detenzione al regime 41 bis. Lo ha deciso la Cassazione per il 71enne che è uno dei fratelli del boss di Cutro Nicolino Grande Aracri e per molto tempo ha abitato a Brescello. Nel dicembre 2023 il ministero della Giustizia decise di prorogargli il ’carcere duro’, sospendendogli il regime ordinario per due anni. La difesa di Grande Aracri propose reclamo al tribunale della Sorveglianza di Roma che nel marzo di quest’anno lo ha respinto. Il 71enne si è poi rivolto alla Suprema corte, che il 25 settembre ha dichiarato inammissibile il suo ricorso: "Nel provvedimento impugnato si rinvengono congrue valutazioni basate su specifici elementi - spiegano gli Ermellini - sul fatto che non può dirsi venuta meno la sua capacità di mantenere i collegamenti con la cosca di ‘ndrangheta ancora operante a Reggio e ancora composta da soggetti a lui legati, tra i quali anche gli stretti familiari". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Niente revoca del 41 bis. Il capo resta ‘all’asciutto’
Scopri altri approfondimenti
A seguire la nota inviata al Sig. Capo della Polizia cui abbiamo chiesto, nell'immediatezza l'annullamento della revoca d'esame di diritto amministrativo dei corsisti del 19 corso vice ispettori Nota ADP revoca ripetizione esame 19 corso vice ispDownload 19° C - facebook.com Vai su Facebook
Anche la Corte europea dei diritti dell’uomo ha respinto il ricorso di Alfredo Cospito per la revoca del 41-bis - La Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) ha respinto il ricorso del militante anarchico Alfredo Cospito per la revoca del 41- Secondo ilpost.it
Totò Riina, Cassazione boccia proroga del carcere duro per il figlio Giovanni: «Il 41 bis non è motivato». Adesso si rischia la revoca - Per la Cassazione è «meramente apparente» la motivazione del tribunale di Sorveglianza di Roma che lo scorso giugno aveva giudicato corretta l’applicazione del 41 bis al figlio di Totò Riina, Giovanni ... Si legge su ilmessaggero.it
Mafia: Fava, revoca 41 bis boss Ercolano, ministro intervenga - Eppure non vi figura più Aldo Ercolano, nonostante sia considerato dall'autorità giudiziaria l'esponente apicale, assieme a ... Secondo ansa.it