Nel mondo del lavoro di oggi si parla molto di nuove competenze ma ce n’è una antica che le attraversa tutte | la consapevolezza Non è un punto di partenza ma un approdo
N el mondo del lavoro di oggi si parla molto di nuove competenze ma ce n’è una “antica” che le attraversa tutte: la consapevolezza. Non è un punto di partenza, ma un approdo – ed è molto meno scontata di quanto si possa pensare. Richiede tempo, coraggio e presenza. E ssere consapevoli significa restare lucidi nel flusso, riconoscere ciò che accade dentro e intorno a noi, trasformare l’esperienza in apprendimento e le azioni in scelte intenzionali. È la competenza che tiene insieme pensiero ed emozione, individuo e sistema, esperienza e significato. L’articolo esplora le quattro principali dimensioni della consapevolezza che fanno la differenza nel lavoro (e non solo): la consapevolezza di sé, quella emotiva, quella relazionale-organizzativa e quella legata alla propria narrazione. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Nel mondo del lavoro di oggi si parla molto di nuove competenze ma ce n’è una “antica” che le attraversa tutte: la consapevolezza. Non è un punto di partenza, ma un approdo
Altri contenuti sullo stesso argomento
Guerre, precarietà, disuguaglianze. Il mondo del lavoro e della pace non può restare a guardare. Il 25 ottobre saremo a Roma per chiedere un’altra agenda sociale: salari e pensioni dignitosi investimenti in sanità e scuola fine della precarietà un’ec - facebook.com Vai su Facebook
#RassegnaClicLavoro Dal mondo del #lavoro tante novità: grandi assunzioni, concorsi nella PA, corsi di formazione e bandi Spazio anche a storie curiose, #startup innovative e aggiornamenti su #IA e tecnologie che cambiano il lavoro https://cliclav - X Vai su X
Posto fisso? I giovani di oggi non lo inseguono più: ecco cosa cercano oggi dal lavoro - Non bastano più uno stipendio sicuro e un contratto stabile: nel 2025, chi entra nel mondo del lavoro cerca benessere, crescita professionale, flessibilità, inclusione e uno scopo. Riporta vanityfair.it
Carlotta Mantovan parla di Fabrizio Frizzi: «Per mia figlia Stella lasciai il lavoro, ora riprendo la mia vita in mano. Il mio compagno? Non ne parlo» - Precisamente a È sempre mezzogiorno, il programma condotto da Antonella Clerici («Lei è come una sorella per ... msn.com scrive