Nel mondo 295 milioni di persone soffrono la fame 140 per un conflitto Una fame che secondo il rapporto diffuso da Cesvi è deliberatamente inflitta attraverso assedi blocchi degli aiuti e distruzione delle infrastrutture agricole
M ilano, 14 ott. (askanews) – La fame come arma di guerra. Non solo a Gaza, accade sempre più spesso negli ultimi anni secondo “Indice globale della fame” del 2025, un rapporto internazionale presentato in Italia da Fondazione Cesvi. Leggi anche › Una pentola vuota sui soocial: gli chef israeliani contro la fame a Gaza Cesvi: «La fame usata come arma in guerra, non solo a Gaza». In tutto il mondo 295 milioni di persone sono colpite da quella che viene definita “fame acuta”, di queste 140 milioni sono nel mezzo di una crisi alimentare a causa di un conflitto. Non solo conseguenza della violenza ma, secondo il rapporto, “deliberatamente inflitta attraverso assedi, blocchi degli aiuti e distruzione delle infrastrutture agricole”. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Nel mondo 295 milioni di persone soffrono la fame, 140 per un conflitto. Una fame che, secondo il rapporto diffuso da Cesvi, è «deliberatamente inflitta attraverso assedi, blocchi degli aiuti e distruzione delle infrastrutture agricole»
Leggi anche questi approfondimenti
Tron: Ares ha fatto il suo debutto nel mondo con 60.5 milioni di dollari - facebook.com Vai su Facebook
#Tg2000 - #Fame, nel mondo 200 milioni di persone in #crisialimentare #9ottobre #Tv2000 #alimentazione #famenelmondo @tg2000it - X Vai su X
Oltre 295 milioni di persone nel mondo soffrono la fame acuta - Cesvi presenta la 20esima edizione italiana dell’Indice Globale della Fame (GHI): fame allarmante in 7 Paesi e grave in 35. Segnala vita.it
Fame nel mondo: Cesvi, oltre 295 milioni di persone colpite da fame acuta, “usata come arma di guerra”. A Gaza 461 decessi, di cui 157 bambini - Nel mondo oltre 295 milioni di persone nel mondo soffrono di fame acuta, quasi la metà a causa di conflitti armati. Riporta agensir.it
Fame nel mondo: ne soffrono l’8,2% delle persone/ ONU: “Diminuita dello 0,3%, ma aumentata in Africa e Asia” - L'ultimo rapporto dell'ONU sulla fame nel mondo: i dati sono ulteriormente diminuiti, ma l'Africa e l'Asia restano ben sopra alla media mondiale È stato pubblicato in questi giorni l’ultimissimo ... Segnala ilsussidiario.net