Mostro di Firenze l’esperto Brogioni | Forse non era un uomo solo ma un ‘qualcosa’
(Adnkronos) – Otto duplici omicidi. Sedici vittime. Un'unica arma: una calibro 22 con proiettili Winchester serie H, mai ritrovata. E un'eco di terrore che ha attraversato quasi vent'anni, dal 1968 al 1985, squarciando il cuore della Toscana e lasciando una ferita aperta nella coscienza collettiva italiana. Da questo scenario prende le mosse "Il Mostro", la . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
Leggi anche questi approfondimenti
OnePodcast. . “Il Mostro di Firenze” aveva un modus operandi preciso: quale Nella nuova puntata del podcast “Il mostro” di Edoardo Orlandi si ripercorrono le piste investigative, gli atti processuali, le sentenze e gli aggiornamenti più recenti su quello che, d - facebook.com Vai su Facebook
Sul nuovo Venerdì tutto sul Mostro di Firenze, la nuova miniserie in arrivo su Netflix https://repubblica.it/venerdi/2025/10/09/news/mostro_di_firenze_miniserie_netflix-424899898/?rss&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter… #IlVenerdì - X Vai su X
Mostro di Firenze, l'esperto Brogioni: "Forse non era un uomo solo, ma un 'qualcosa'" - "Il Mostro", la serie Netflix, riapre una ferita mai chiusa, riportando al centro del discorso pubblico non solo un caso giudiziario, ma un trauma collettivo. Riporta adnkronos.com
Mostro di Firenze, l'esperto Brogioni: «Forse non era un uomo, ma un "qualcosa"». Dal 22 ottobre su Netflix la serie di Stefano Sollima - A quarant'anni dall'ultimo delitto, arriva sul piccolo schermo "Il Mostro", la nuova serie Netflix diretta da Stefano Sollima che tenta di raccontare il caso ... Come scrive msn.com
Arriva l'Enciclopedia del Mostro di Firenze - Arriva in edicola l’Enciclopedia sul mostro di Firenze, la più incredibile vicenda giudiziaria italiana che ha ispirato la serie Netflix Il Mostro di Stefano Sollima, con Marco Bullitta, Valentino Man ... Come scrive ilgiornale.it