Monopattini nuova pirateria stradale
I monopattini elettrici sfrecciano a velocità incredibili, spesso con due persone a bordo. Nulla si sa della targa obbligatoria in base a una legge del ’24, il casco è un grazioso optional e quasi nessuno lo indossa, sensi unici altro grazioso optional e tutti vanno contromano. Stesso discorso per le bici a pedalata assistita, dove il passeggero è un diritto e il rispetto del Codice della Strada un optional fastidioso. Controlli? Boh.. Niccolò Rocco di Torrepadula Risponde Beppe Boni I conducenti dei monopattini sono i nuovi pirati della strada, in realtà più pericolosi per sé stessi che per gli altri. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Leggi anche questi approfondimenti
VERGE: ARRIVA LA NUOVA PIATTAFORMA NEXT PER SCOOTER E CICLOMOTORI ELETTRICI Il futuro delle due ruote elettriche passa da qui Verge Motorcycles lancia la piattaforma tecnologica Verge Next, pensata per produttori e operatori del - facebook.com Vai su Facebook
Monopattini, nuova pirateria stradale - Nulla si sa della targa obbligatoria in base a una legge del ’24, il casco è un grazioso optional e quasi nes ... Si legge su ilrestodelcarlino.it
Monopattini elettrici e sicurezza stradale per persone non vedenti e ipovedenti - L’UICI di Roma chiede di rendere i marciapiedi sicuri attraverso l’adozione di un sistema di rumore artificiale per i monopattini elettrici ed altri accorgimenti per la salvaguardia dei pedoni vedenti ... Secondo disabili.com
Monopattini, caos regole: a Pavia niente multe in provincia più severità - Cresce l’utilizzo dei monopattini elettrici in tutta la provincia di Pavia e aumentano anche gli incidenti, ma sul fronte dei controlli regna ancora l’incertezza. Riporta laprovinciapavese.gelocal.it