Max Paiella | La vita è una fiaba e la musica è l’arte più potente per descriverla
Un viaggio teatrale e musicale per approfondire, con riflessioni semiserie, la celebre raccolta di fiabe operata da Italo Calvino. È questo il cuore di ‘C’era una volta Favole italiane’, il nuovo spettacolo di e con Max Paiella, scritto insieme a Marcello Teodonio. L’artista poliedrico è stato ospite del nuovo episodio del vodcast dell’Adnkronos e ha . 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Max Paiella: “La vita è una fiaba e la musica è l’arte più potente per descriverla”
Scopri altri approfondimenti
Tutto cominciò 30 anni fa Alla Radio il 2 ottobre di lunedì” Max Paiella e Ilaria della Bidia cantano sul palco per il #RuggitoDelConiglio30anni con Antonello Dose e Marco Presta su #Radio2 e sul canale 202 del DTT ? - facebook.com Vai su Facebook
Max Paiella: “La vita 232; una fiaba e la musica è l’arte più potente per descriverla” - Un viaggio teatrale e musicale per approfondire, con riflessioni semiserie, la celebre raccolta di fiabe operata da Italo Calvino. Secondo pianetagenoa1893.net
Chi 232; Max Paiella: età, carriera, vita privata, moglie, figli, la collaborazione con Greg - Massimiliano Paiella, meglio noto come Max, è nato a Roma il 18 marzo 1969 e ha 55 anni. Da blitzquotidiano.it
Enzo Jannacci: chi 232;, com’è morto il cantautore omaggiato a teatro da Max Paiella?/ Vita privata, carriera - Moglie Giulia Orefice, figlio Paolo, carriera e Sanremo Enzo Jannacci, chi è e com’è morto il cantautore di ‘Vengo anch’io, ... Come scrive ilsussidiario.net