Marianna Frangipane ricercatrice del Laboratorio Carcere del Politecnico racconta il progetto ReverseLab del PoliMi
M ilano, 15 ott. (askanews) – Dal 14 al 26 ottobre, il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano ospita al piano superiore nella Galleria e nella Project Room un frammento inatteso del carcere di San Vittore: un frammento di spazio e di tempo che racconta il progetto ReverseLab che il gruppo di ricerca Laboratorio Carcere del Politecnico di Milano, Forme Tentative, Philo – Pratiche filosofiche, il PAC e l’artista Maurice Pefura con 40 persone detenute hanno sviluppato con il carcere da marzo a novembre 2024. Dopo una prima mostra “Gli Artisti sono quelli che fanno casino” che ha avuto luogo nell’autunno 2024 dentro il carcere, il progetto approda oggi nel centro di Milano per dare spazio a domande sul senso del carcere, sul suo esistere dentro il corpo della città e fuori dal tempo, sull’utilità dell’arte nei luoghi di detenzione, sulle reali possibilità della ricerca nei luoghi della reclusione. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Marianna Frangipane, ricercatrice del Laboratorio Carcere del Politecnico, racconta il progetto ReverseLab del PoliMi
Approfondisci con queste news
21 settembre 2025 - 1ª Prova Campionato Regionale Specialità GOLD Greta Costantino Clavette Cerchio Marianna Sergi Cerchio Alessandra Marcianò Clavette 4ª Palla Sara Sergi Cerchio Le nostre ragazze gold hanno portato a termine un’ottima ga - facebook.com Vai su Facebook