Lpe sciopero e proteste | Partono dai licenziamenti per poi smantellare il sito?
Sul cartello appeso ai cancelli di via Falzarego si legge, "il futuro si crea investendo e non licenziando". Poco distante ci sono le bandiere del sindacato e altri striscioni di protesta. Te ore di sciopero e presidio dei lavoratori ieri mattina alla Lpe di Baranzate. I 134 dipendenti dell’azienda che produce reattori epitassiali per carburo di silicio e silicio, hanno incrociato le braccia per protestare contro la decisione di Asm di aprire la procedura di licenziamento collettivo per 57 dipendenti. Il colosso olandese che nel 2022 ha acquisito l’azienda, lo scorso gennaio aveva informato i sindacati che c’erano alcune criticità legate soprattutto al calo delle commesse, ma nessuno poteva immaginare che nove mesi dopo sarebbe arrivata la notizia degli esuberi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Lpe, sciopero e proteste: "Partono dai licenziamenti per poi smantellare il sito?"
Leggi anche questi approfondimenti
È stato un fine settimana di tensione e proteste, nel segno dello slogan ‘Blocchiamo tutto’, che ha visto culminare le proteste per Gaza nello sciopero generale e nel grande corteo nazionale a Roma. - facebook.com Vai su Facebook
PODCAST | Meloni attacca Flotilla, scontro sullo sciopero generale. Proteste pro Pal nelle principali città italiane. #ANSA - X Vai su X
Lpe, sciopero e proteste: "Partono dai licenziamenti per poi smantellare il sito?" - No al taglio di 57 posti di lavoro: i timori dei sindacati, la rabbia dei 134 dipendenti "Dicono che lasceranno qui a Baranzate lo sviluppo e la ricerca, non ci crediamo". Riporta ilgiorno.it
Lpe, scatta lo sciopero dei lavoratori per dire no ai 57 licenziamenti. Appello al governo - Baranzate: l’azienda olandese con 134 dipendenti avvia la procedura di licenziamento collettivo. Riporta ilgiorno.it