Lotta al fast fashion certificazioni e trasparenza | cosa cambierà nella Moda italiana

Adolfo Urso chiama a raccolta la moda italiana contro il fast fashion. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato i rappresentanti dell’industria dell’abbigliamento in un incontro per delineare provvedimenti urgenti a tutela del settore dai prodotti tessili e calzaturieri stranieri a basso costo. Il titolare del Mimit ha presentato le misure in materia già predisposte in un pacchetto approvato in Commissione al Senato, annunciando un provvedimento dedicato e convocando per il 17 novembre il Tavolo della Moda. L’incontro con la Moda italiana. All’adunata suonata da Palazzo Piacentini da Urso hanno risposto i vertici delle principali associazione del settore, tra cui Carlo Capasa (Presidente Camera Nazionale della Moda Italiana), Luca Sburlati (Presidente Confindustria Moda), Matteo Lunelli (Presidente Fondazione Altagamma), Doriana Marini (Presidente Nazionale Federmoda CNA) e Moreno Vignolini (Presidente Federazione Moda Confartigianato Imprese). 🔗 Leggi su Quifinanza.it

lotta al fast fashion certificazioni e trasparenza cosa cambier224 nella moda italiana

© Quifinanza.it - Lotta al fast fashion, certificazioni e trasparenza: cosa cambierà nella Moda italiana

Altri contenuti sullo stesso argomento

lotta fast fashion certificazioniUltra fast fashion, verso misure contro la moda a prezzi irrisori (e diritti zero) - Il ministro Urso incontra le associazioni datoriali del comporto moda, in grave crisi. Come scrive huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Lotta Fast Fashion Certificazioni