L’Italia batte Israele la delegazione Onu della Palestina festeggia su X È ressa nei commenti sotto la foto di Retegui | I gol non sono bombe…
Sono bastate due parole e una emoji per scatenare il putiferio su X. Ad accendere la miccia e far scoppiare il social un tweet della nazionale italiana di calcio, che celebrava con sufficiente sobrietà la vittoria per 3-0 contro Israele arrivata in un contesto spettrale e che è valsa agli azzurri la certezza di partecipare almeno ai playoff per i Mondiali 2026. Immediata la reazione dell’account della delegazione palestinese Onu, che ha celebrato il successo italiano con una delle classiche «faccine». La vittoria italiana e l’emoji palestinese. « Job done », lavoro completato. Con queste due parole, e una foto del centravanti Mateo Retegui, l’account della nazionale ha inconsapevolmente dato il via a una catena incontrollabile di eventi. 🔗 Leggi su Open.online
Altre letture consigliate
L'#Italia batte #Israele a #Udine. La Nazionale si assicura un posto ai play off per la qualificazione ai mondiali. Scontri tra Polizia e infiltrati al corteo #ProPal, feriti due giornalisti. Al #Tg2Rai ore 13,00 #15ottobre - X Vai su X
L'Italia batte Israele 3-0 e conquista i play-off: doppietta di Retegui e Mancini - facebook.com Vai su Facebook
Israele nega il visto alla delegazione Avs con Fratoianni e Bonelli: erano stati in Cisgiordania - Oggi 18 settembre Israele, con una missiva, ha revocato il visto alla delegazione di Avs che ad aprile si era recata in missione in Cisgiordania. roma.corriere.it scrive
Israele nega l'ingresso alla delegazione parlamentare di Avs e ai leader Fratoianni e Bonelli - Nell'ultimo anno Israele ha negato i visti di diversi politici europei che si sono espressi contro la guerra a Gaza e il governo di Benjamin Netanyahu. Scrive it.euronews.com
Israele revoca il visto a Bonelli, Fratoianni e alla delegazione di Avs - Israele ha revocato il visto d’ingresso a tutta la delegazione di Avs che ad aprile è stata in Cisgiordania e che si sarebbe dovuta recare nuovamente in Medio Oriente. Si legge su lettera43.it