Lingue AI biomedicina | San Raffaele Roma lancia sette nuovi corsi di laurea per le professioni del domani
La laurea resta un traguardo ancora troppo lontano per molti: meno di un quarto degli adulti ha completato l’istruzione terziaria, e chi ce l’ha spesso vede premiato solo in parte il proprio investimento formativo. Nel frattempo, le aziende faticano sempre di più a trovare i profili giusti: nel 2024 quasi la metà delle assunzioni programmate (48%) ha incontrato difficoltà, segnando un aumento di 3 punti percentuali rispetto al 45% del 2023, secondo il Bollettino annuale 2024 del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere. E per chi studia lavorando, il percorso universitario è spesso una vera maratona: tra turni di lavoro, lezioni da seguire, esami da preparare e spostamenti da gestire, il tempo sembra sempre troppo poco, e i risultati rischiano di essere insoddisfacenti. 🔗 Leggi su Open.online
Altri contenuti sullo stesso argomento
Dopo gli Stati Uniti, AI Mode – la nuova modalità di ricerca di Google basata su intelligenza artificiale – arriva anche in Italia e in oltre quaranta nuovi paesi, con il supporto di trentotto nuove lingue. È la trasformazione più radicale della Ricerca Google da quan - facebook.com Vai su Facebook
Lingue, AI, biomedicina: la San Raffaele Roma investe sul futuro con sette nuovi corsi per formare i professionisti del domani - I nuovi percorsi di laurea triennale e magistrale nell'ateneo telematico della Capitale: cosa offrono e quali opportunità lavorative aprono L'articolo Lingue, AI, biomedicina: la San Raffaele Roma inv ... Secondo msn.com