Legge sul nucleare | la chiave per l’indipendenza energetica nazionale nel macrocontesto europeo
Roma, 15 ott – Dopo l’ approvazione preliminare del 28 febbraio e l’ok da parte delle regioni del 12 agosto, lo scorso 2 ottobre il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo al testo del DDL Nucleare, che ora passerà in Parlamento per la prima lettura alla Camera dei deputati. Un disegno di legge, che segna una svolta nella politica energetica italiana: dopo i referendum abrogativi del 1987 e del 2011 – avvenuti nel corso della radiofobia post Chernobyl e Fukushima – si riapre uno spiraglio per l’indipendenza. Se venisse ratificato dal parlamento, il DDL Nucleare delegherebbe il Governo a emanare entro dodici mesi i decreti legislativi necessari alla disciplina della produzione di energia nucleare, che in tutto il mondo si avvia verso il processo di fusione. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Legge sul nucleare: la chiave per l’indipendenza energetica nazionale nel macrocontesto europeo
Contenuti che potrebbero interessarti
È giunto al termine della fase preparatoria il lungo iter del disegno di legge per la delega al Governo sul nucleare. Dopo l’approvazione preliminare in Consiglio dei ... Leggi l'articolo completo -> http://rviv.ly/V6nsqp #costinucleare - X Vai su X
Sono ben 7,5 milioni di euro in due anni i fondi stanziati dall’esecutivo Meloni per “campagne informative” e tentare di convincere nuovamente gli italiani sul nucleare. Ok dal Cdm allo schema di disegno di legge recante la "delega al Governo in materia di ene - facebook.com Vai su Facebook
Nucleare “sostenibile”, dal Cdm via libera alla legge delega - La legge delega sul cosiddetto “nucleare sostenibile” arriva oggi in Consiglio dei Ministri. Segnala key4biz.it
Nucleare: Pichetto, legge delega ha avuto ok regioni e comuni - 'Legge delega' sul nucleare 'ha avuto l'ok con delle osservazioni da regioni e comuni di cui faremo la ... Secondo borsaitaliana.it