L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Philip Morris Italia
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento nei confronti di Philip Morris Italia per presunta pratica commerciale ingannevole. Al centro dell’indagine ci sono alcune espressioni utilizzate per pubblicizzare i propri prodotti, come « senza fumo », «un futuro senza fumo» e «prodotti senza fumo». Secondo l’Antitrust, tali formulazioni potrebbero risultare fuorvianti e incomplete per i consumatori, poiché fanno riferimento a articoli che, pur non implicando combustione, non sarebbero esenti da rischi per la salute e potrebbero comunque generare dipendenza. Nella giornata del 14 ottobre, funzionari dell’Autorità hanno effettuato perquisizioni nelle sedi di Philip Morris Italia e di Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Philip Morris Italia
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
L’#Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Philip Morris Italia S.p.A. per possibile pratica commerciale scorretta. La società ha utilizzato espressioni come “senza fumo”, “un futuro senza fumo” e “prodotti senza fumo” per la promozione di prodotti senza - X Vai su X
L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Philip Morris Italia per possibile pratica commerciale scorretta nel promuovere prodotti utilizzando espressioni come "senza fumo", "un futuro senza fumo" e/o "prodotti senza fumo". #ANSA - facebook.com Vai su Facebook